L'idratazione del viso
L’idratazione della pelle è un gesto fondamentale per mantenerla elastica e giovane.
Anche in questo caso la scelta del prodotto giusto deve essere fatta in funzione delle caratteristiche della tua pelle.
Molte creme idratanti ormai sono ottime anche come basi trucco al posto dei primer; più leggere perché prive di siliconi, rendono la pelle morbida e subito pronta per il makeup.
- Se hai la pelle normale scegli idratanti a base di principi umettanti (ad esempio: estratto di latte di cocco e glicerina), di grassi e principi che aiutano la pelle a trattenere l’acqua, indispensabile per mantenere la pelle fresca e tonica.
- Se hai la pelle tendenzialmente secca e sensibile puoi usare idratanti dalla formula arricchita con principi nutrienti (ad esempio: oli vegetali, karité, latte di riso e ceramidi) per aumentare l’idratazione della pelle e tenerla sempre tonica ed elastica.
- Per la pelle grassa è meglio una formulazione leggera e povera di sostanze oleose come olio di oliva, di mandorle dolci o burro di karitè. La tua crema idratante deve contenere olio di jojoba, un potente antiossidante che risulta leggero sulla pelle, olio di nocciole, perfetto per pelli grasse e acneiche perché sebo regolatore. Sono ottimi gli estratti vegetali di bardana, rosmarino, lavanda, salvia, eucalipto, cipresso, tea tree e menta per le loro proprietà opacizzanti, astringenti e purificanti.
Leggi anche:
Pulizia del viso: la base dello Skincare